Pescatori di pensieri
Noi che navighiamo fra i blog siamo questo: peschiamo pensieri. Frasi, scoperte, idee, riflessioni.
Non importa di chi sono, non importa chi le scrive: ci colpiscono, magari le linkiamo oppure le citiamo, come faccio io stasera.
Per il mondo non siete nessuno, ma per qualcuno siete il mondo
Bellissima frase, brava Sao.
Grazie di averla condivisa con la blogosfera. Meriterebbe di finire in quelle raccolte di citazioni che si trovano qua e la.
Inserito da Gabriele
alle 03:01 in
Personale
pLink |
2 Commenti »
Il nuovo Papa
Giudizio sospeso: nonostante io sia dell’idea che le persone vadano giudicate anche in base alle loro idee professate per una vita (e su quelle di Ratzinger credo di essere stato eloquente nei post precedenti) devo dire che cio’ che ha fatto e detto finora in qualita’ di Papa non mi e’ dispiaciuto.
Ha detto che non seguira’ la sua volonta’ ma quella di Dio: bene.
Ha dimostrato umilta’ e non la severita’ dogmatica che traspariva dai suoi interventi del passato: benissimo.
Sta imparando giorno per giorno a fare Il papa’, non solo il teologo: bene.
… certo la battuta sull’essersi “italianizzato” poteva evitarla…
Per il resto, speriamo bene, perche’ come ho detto, dovesse applicare le idee che ha espresso nei suoi trattati sarebbero guai seri per la Chiesa e di riflesso per chi ci crede e anche per chi non crede ma viene comunque influenzato dalle posizioni della Chiesa Cattolica (e su questo si potrebbe aprire una polemica ma non e’ il momento opportuno, tuttavia sarebbe saggio ricordare che Stato e Chiesa DEVONO ESSERE e DEVONO RESTARE entita’ SEPARATE).
Per adesso, cmq, giudizio sospeso. Aspettiamo e vediamo…
Inserito da Gabriele
alle 19:04 in
Sguardo sul mondo
pLink |
Nessun commento »
Urbani se ne va ma io sono contento a meta’
Urbani e’ stato escluso dal nuovo governo: il centro-destra forse ha capito che con la presenza di quell’uomo non avrebbe piu’ preso voti da milioni di elettori ingiustamente criminalizzati da leggi scritte al servizio di una minoranza ricca che vuole fino all’ultimo centesimo.
Ma non basta: le leggi sbagliate di Urbani (non solo quella sulla pirateria ma i continui finanziamenti al cinema) vanno modificate immediatamente, perche’ le politiche del 2006 sono vicine e chi le vuole vincere deve essere dalla parte dei cittadini e delle famiglie, non di case discografiche che vogliono mettere sullo stesso piano crimini contro la societa’ e ragazzini che scaricano canzoni.
Devo comunque dire che ho qualche perplessita’ sulla scelta di mandare alla Cultura una persona come Buttiglione: come gestira’ il suo ministero e il sostegno a ogni tipo d’evento uno che ritiene gli omosessuali dei peccatori? Mi pare che abbia visioni troppo limitate e radicali per gestire quanto concerne la CULTURA che e’ di tutti e che tutti hanno diritto di esprimere.
Insomma, se mi fa piacere che Urbani sia stato estromesso non e’ che il suo sostituto mi sembri proprio adatto all’incarico…
Aspettiamo e vediamo.
Inserito da Gabriele
alle 16:30 in
Politica,Sguardo sul mondo
pLink |
Nessun commento »
Suoni LIBERI
Vi servono sample audio per i vostri video, lper le pagine web o da usare come suonerie per i cellulari che li supportano?
Il Freesound Project fa per voi: tutto il materiale e’ sotto Creative Commons.
Scaricate, prendete e usate (ovviamente rispettando i limiti della licenza).
Inserito da Gabriele
alle 14:22 in
Siti interessanti
pLink |
Nessun commento »
Papaboys
Ieri ho fatto una visitina al sito dei Papaboys, perche’ e’ giusto conoscere tutte le idee e le posizioni senza pregiudizio e perche’, via, a parte i cori da stadio sotto la finestra di un uomo agonizzante, ho visto molti ragazzi vivere la vita in modo assai piu’ discutibile di loro che parlano di amore e fratellanza fra gli uomini.
Entro: mega intro flash che in fondo e’ carina (soprattutto perche’ si puo’ saltare, cmq si vede che i Papaboys han tutti l’ADSL…), poi nella home trovo una serie di notizie di cronaca su Papa Benedetto XVI che dal taglio devono essere prese da un’agenzia stampa. Avranno il permesso di usarle? Hmmm…
Clicco su una che voglio leggere per intero e mi becco una finestrella che mi informa che “per leggere questa notizia e’ necessario prima CLICCARE LO SPONSOR” (ulp!). Appero’…
Mi soffermo sulla gif animata dello sponsor e rabbrividisco: clicco, non ci voglio credere… e’ quel sito che manda email alle parrocchie in cui si chiede di esporre un banner che invita a far fallire il referendum sulle modifiche alla legge sulla procreazione assistita, perche’, dice la gif, “votare NO non e’ abbastanza, NON bisogna votare!”.
Bella cosa: per leggere un lancio d’agenzia bisogna visitare un sito. Per forza. Un sito cosi’ equilibrato e informativo, poi.
Mi chiedo se tutti i Papaboys si sentano rappresentati da queste scelte. Francamente ne dubito.
A monte, una riflessione piu’ seria.
Noi occidentali e noi cattolici critichiamo spesso i comportamenti degli appartenenti ad altre religioni ma a volte mi chiedo se siamo davvero migliori e piu’ aperti al DIALOGO e al CONFRONTO.
Inserito da Gabriele
alle 16:02 in
Sguardo sul mondo
pLink |
2 Commenti »
Sogni impossibili
Vorrei che tutte le persone a cui tengo andassero daccordo…
a volte e’ difficile e posso capirle, ma resta il fatto che mi spiace…
Inserito da Gabriele
alle 12:17 in
Personale
pLink |
Nessun commento »
Compleanni
Compleanni del mese:
Il 16 aprile ha compiuto gli anni una mia cara amica. Le faccio i miei auguroni ora! Auguri Vale!
Il 19 ha festeggiato vent’anni Silly… ;-)
Il 21 ha compiuto gli anni Francesca e nel sito a lei dedicato l’abbiamo festeggiata con il “consueto” capolavoro di Antonio! (sei grande co’, come artista e come persona…)
Il 23 compie gli anni una delle persone che piu’ stimo (anche se su certi temi abbiamo idee differenti) e a cui devo tanto. Auguri Nicolo’!
Inserito da Gabriele
alle 03:46 in
Personale
pLink |
Nessun commento »
Delusione dell’illusione
Comunque, al di la’ di tutte le considerazioni su cio’ che ci aspetta, aggiungo al post precedente che da quando alle 18 ho sentito quel “Joseph” nell’annuncio in latino, provo un senso di delusione e amarezza veramente profonda.
Magari sua Santita’ Benedetto XVI mi sorprendera’ e fara’ cio’ che nessuno si aspetta da lui, ma l’occasione di dare spazio a un Papa dei paesi poveri e degli emarginati era qualcosa in cui io credevo fermamente e che e’ stata sprecata in maniera a mio avviso tragica.
Inserito da Gabriele
alle 02:38 in
Sguardo sul mondo
pLink |
1 commento »
Un’occasione persa
Nel 2000 alla vigilia del Giubileo il futuro Papa Benedetto XVI lamentava l’asssenza del latino dalla messa e il fatto che l’altare fosse rivolto verso i fedeli.
Va bene che e’ troppo presto per giudicare, va bene che dovremmo partire dal presupposto che e’ stato lo Spirito Santo a eleggerlo e non 115 cardinali preoccupati che la Chiesa Cattolica mantenga ancora la sua influenza sul mondo…
Va bene tutto ma la mia opinione, che qui propongo in maniera mooolto edulcorata, e’ che ci sia il concreto rischio che questo pontefice distrugga il lavoro di Giovanni Paolo II e allontani tutti coloro che in questi anni si erano avvicinati alla Fede e al cattolicesimo.
Di certo delle posizioni del nuovo Papa, ribadite durante l’omelia della messa del 18 Aprile (che mi e’ sembrata un discorso elettorale, chissa’ se era rivolto allo Spirito Santo o ai Cardinali…), sara’ felice chi mantiene posizioni “integraliste” su temi come la contraccezione, lo studio delle cellule staminali o la ricerca genetica.
Ben per loro, peggio per milioni di persone che “moriranno nel peccato”.
Comunque 50 anni or sono anche fare colazione prima di ricevere la Comunione era un peccato mortale. Speriamo che fra 50 anni molte delle tesi a cui il nuovo Papa pare essere saldamente legato siano considerate esagerazioni. E che in questi 50 anni lo Spirito Santo ci assista…
Intanto le premesse sono di una Chiesa che si chiude sulle proprie certezze dogmatiche. Perche’? Perche’ sono La Verita’ o perche’, come nei secoli e’ accaduto, in questo modo e’ possibile mantenere sotto controllo la gente?
Una mia amica afferma che sperava in un Papa sudamericano. io pure, ma non penso che fosse “troppo presto”, penso che sia stata una scelta chiara e di opportunita’. Peccato.
Adesso spero che lo Spirito Santo guidi le azioni di questo Papa e faccia il bene dell’umanita’, cattolica o no, osservante o no che sia.
Inserito da Gabriele
alle 19:57 in
Sguardo sul mondo
pLink |
Nessun commento »
Il piu’ bell’omaggio al Papa in un blog…
… lo ha fatto Personalita’ Confusa!
Andate a leggere il suo post.
Anzi leggete anche gli altri “dello stesso autore” ;-)
E’ o non e’ bwllo immaginarcelo cosi’?
Inserito da Gabriele
alle 12:56 in
Curiosita',Sguardo sul mondo
pLink |
Nessun commento »
… chi e’ che bussa a ‘sto convento?!
Una cittadina di un paese geograficamente europeo ma non nell’UE che deve entrare in Italia per turismo e’ costretta a presentare una sfilza di documenti e certificati che fan passare la voglia di ricordarsi che l’Italia esiste.
Non so bene se la colpa sia da attribuire alle illuminate direttive comunitarie o alla legge insulsa firmata dai signori Bossi e Fini qualche tempo fa, fattosta’ che se una ragazza vuole entrare in Italia col fratello (che ha gia’ il visto) poco ci manca che debba giustificare la sua esistenza in vita e comunque per lei dev’essere compilata una montagna di documenti alta come una casa.
Chiariamoci: sono daccordo che ci debbano essere leggi per regolamentare gli ingressi in un paese, soprattutto una penisola come e’ la nostra, ma non si puo’ precipitare nel ridicolo di certificati su certificati per certificare “chi sei”, “dove vai”, “cosa farai”. E che cacchio!
Un certificato da chi li ospita in duplice copia e’ un’assurdita’, dai…
Fattosta’ che due, anzi tre persone a cui tengo tanto questa estate non potranno essere felici insieme come meriterebbero. E intanto l’immigrazione clandestina, quella vera che non si blocca di fronte alla caccia al tesoro per ottenere un visto turistico, prosegue imperterrita.
Mi chiedo: se il nuovo Papa sara’, come spero, sudamericano,
dovra’ anche lui impazzire per avere un visto? I due signori
di cui sopra e l’UE si ricordano dei Papi? ;-)
Chiudo mandando un abbraccio forte alle tre vittime di questa profonda ingiustizia, con la speranza che si rieswca a trovare una soluzione in qualche modo…
Inserito da Gabriele
alle 04:43 in
Sguardo sul mondo
pLink |
Nessun commento »
Seconda Repubblica
15 aprile 2005,
la (U)Democrazia Cristiana e il (Nuovo) Partito dei Socialisti Italiani escono dal governo dichiarandosi pero’ pronti ad un leale appoggio esterno.
Vent’anni fa di anni ne avevo 13 ma per quel che ricordo le cose eran mica tanto diverse…
Inserito da Gabriele
alle 02:24 in
Politica
pLink |
Nessun commento »
Ma bravi……………….
Sfogo
Accertato che cio’ che dico e’ inutile anzi serve solo a farmi apparire seccante e noioso, fate un po’ TUTTI quello che vi pare.
Se siete fortunati vi andra’ bene, se siete sfigati tanto peggio per voi, io me ne lavo le mani che se no sembro il fissato.
Questo non e’ riferito alle persone o ai posti a cui si potrebbe pensare.
Ripeto: va tutto bene cosi’. Pero’ almeno non venitemelo a raccontare.
E leggete i giornali, ogni tanto.
Inserito da Gabriele
alle 19:25 in
Personale
pLink |
Nessun commento »
Il Papa che vorrei…
Considerando il “potere” comunicativo dei blogger…
Considerando che oggi il mondo e’ informatizzato e magari anche i Cardinali girano sul web…
Considerando che questo e’ un blogghino piccino senza mire di prestigio e fama…
In base a tutto questo… e’ improbabile che le mie parole influenzino il collegio cardinalizio che eleggera’ il nuovo Papa…
Mi affido quindi allo Spirito Santo che, si dice, dovrebbe guidare le loro scelte.
Karol Wojtyla veniva da una parte del mondo oppressa e con le sue azioni ha ridato speranza non solo all’intero pianeta ma anche alla sua gente.
Ecco, il nuovo Papa dovrebbe fare lo stesso per la gente di una parte di mondo lontana da Roma e dal ricco mondo occidentale.
Non chiedo che sia un pellegrino come Giovanni Paolo II (ogni persona e’ diversa e non dobbiamo aspettarci una “copia” del precedente Pontefice) ma vorrei tanto, anzi spero di tutto cuore, che venga dall’America latina, meglio ancora se dal Brasile dei bambini di strada, delle favelaz e di una poverta’ assoluta e devastante che il mondo ricco continua a ignorare (e in un certo qual modo a favorire). Vorrei un Papa di quel mondo e guarda, Spirito Santo, che e’ una buona scelta: in quei paesi i cattolici sono molti e forse ancora piu’ fedeli e convinti che in Europaa o in USA.
E se proprio non si puo’ avere da li, andrebbe benissimo anche un Papa di questa parte di mondo. Magari Nero (la maiuscola e’ per rispetto), per dare un calcio all’insulsa paura del diverso e ai preconcetti di tanti.
Se poi il tuo disegno e’ diverso… OK, saprai tu… :)
(accusatemi di irriverenza se volete ma questa e’ la mia opinione)
Inserito da Gabriele
alle 13:48 in
Sguardo sul mondo
pLink |
2 Commenti »
Crisi di governo e legge Urbani
Certo i media non ne parlano volentieri ma secondo me la debacle elettorale nella CdL che in queste ore sta portando alla caduta del governo e’ anche MERITO DEL MINISTRO URBANI: non si possono criminalizzare milioni di persone, mettendo il download di un brano da Internet (e se e’ per questo pure la sua registrazione dalla radio…) sullo stesso piano di un furto o di un altro atto criminale!
Lui lo ha fatto (e la recente revisione della legge in sostanza ne ha confermato le linee guida) e gli elettori hanno tenuto in conto anche questo, oltre a tutti gli errori e le promesse mancate della CdL (oh, non che dall’altra parte sian tanto migliori…).
Inserito da Gabriele
alle 13:18 in
Politica
pLink |
Nessun commento »