Perdersi in queste bellissime foto regala la serenita’. Guardatele e riguardatele.
Incoraggiate l’autrice che e’ ogni giorno piu’ brava…
Perdersi in queste bellissime foto regala la serenita’. Guardatele e riguardatele.
Incoraggiate l’autrice che e’ ogni giorno piu’ brava…
Uno dice che essere omosessuali e’ un peccato e chi lo e’ va all’inferno; un altro che contestare il Papa, come avvenuto ieri durante il concerto del primo maggio (critiche legittime, posto sbagliato, ma s’e’ sentito di peggio in passato) e’ un atto terroristico.
E dall’altra parte dell’oceano intanto i legali delle case cinematografiche stanno inondando mezza Internet di lettere con l’intimazione di cancellare una stringa di numeri esadecimali con cui chi ha comprato un loro prodotto puo’, se e’ abbastanza smanettone, vederlo anche su un riproduttore non espressamente autorizzato da lor signori.
Riassumiamo:
– chi non ha i nostri stessi gusti sessuali va all’inferno.
– chi critica posizioni che non condivide davanti alla folla “facilmente eccitabile” compie attacchi terroristici.
– chi scrive una normale sequenza di numeri rischia una denuncia per violazione del copyright.
…. e poi noi occidentali parliamo di dittature guardando altrove?
Fin da piccolo ho associato istintivamente i suoni ai colori: lo zero era nero, l’uno rosso scuro (sangue), il due rosso piu’ chiaro, il tre giallo molto chiaro, il quattro verde, ecc…
Idem per le lettere: la A e’ gialla, la B blu/acciaio, ecc…
Poi col tempo ho capito che l’associazione non e’ con le inrtere parole ma con il suono delle lettere piu’ forti nella parola. Insomma: io sento un suono e automaticamente “vedo” un colore. E’ anche utile a fine mnemonici :)
Oggi grazie a DIGG ho scoperto di non essere il solo e anche il nome di questa cosa: si chiama Sinestesia ed e’ una condizione neurologica ;)
Che figata!
(scusate il termine ma… e’ bello scoprire le cose… anche dopo 36 anni che ci convivi ;)
Per me e’ un dono e sono felice di averlo. Ora vedro’ di esplorarlo meglio.
La mia vecchia TV CRT Philips (un Matchline 29″) oggi e’ andata nel paradiso delle TV e il servizio assistenza ci aveva gia’ avvisato che data l’eta’, 14 anni, al primo guasto serio sarebbe stato piu’ conveniente cambiarla che farla riparare. Eccoci al dunque.
Da esperto (?) di casa la scelta spetta in parte a me…
Inizialmente ero orientato a comprare un altro CRT (= con tubo catodico) perche’ diffido dei LCD che, almeno nell’ambito dei monitor che ho visto fin qui, hanno ancora colori imperfetti e scie/perdite di definizione durante i movimenti rapidi.
Tuttavia stasera un amico mi ha parlato MOLTO bene dei televisori LCD Samsung, in particolare i nuovissimi modelli come il Samsung LE 32R86BD (32″, HD ready, con decoder digitale terrestre integrato e un sacco di altre belle cose). Ho letto il PDF del manuale e sembra avere davvero tutto. In settimana andro’ a vederlo in qualche negozio di qui…
A chi legge chiedo: e’ vero che oggi le TV LCD sono valide e hanno superato i ben noti limiti di tanti monitor? Io ho a che fare con vari monitor LCD ma salvo in rari casi continuo a vedere ben piu’ intensi e ‘reali’ i colori del mio CRT…
Un’altra cosa: come molte TV questo e’ un 16:9. Ha funzioni per visualizzare correttamente le immagini 4:3 della TV normale (che vedrei prevalentemente). Fin qui a casa di amici e nei negozi ho visto orribili deformazioni quando si guardava un 4:3 su queste TV, voi cosa sapete dirmi?
Insomma, cosa mi dite? Conviene?
L’idea di questo LCD mi solletica perche’ ha tante belle cose e renderebbe certo meglio anche i DVD, pero’…
Qualsiasi parere e’ il benvenuto…
Grazie!
Ed ecco il frutto delle mie fatiche degli ultimi giorni: un mega reportage sulla presentazione del nuovo "LUX" con tanto di battesimo (del fuoco, per me) con i video in formato FLV.
Far andare il tutto e’ stata un’impresa ma dovrebbe garantire maggior compatibilita’ rispetto all’uso di Windows Media Player. E poi via, mezzo mondo va su YouTube quindi si presume che mezzo mondo abbia Flash :)
E cosi’ dopo CSS, dopo AJAX (per le mappe di Google), ora e’ il turno dei video in formato FLV… :)
Se a qualcuno puo’ essere utile saperlo, come player online ho usato Flash Media Player (gratuito, sotto licenza CC), mentre per adattare il video (da un AVI originale di 900mb a 1280*720) ho seguito questa procedura:
Perche’ non ho usato direttamente Riva FLV Encoder? Perche’ il video originale aveva qualche stranezza per cui determinati decoder lo mostravano bene e altri (fra cui quello di Riva e VLC) perdevano frame. Era quindi necessario ricodificarlo prima di procedere e gia’ che c’ero ho usato e abusato dei versatili filtri di Virtual Dub peer cercare di non far notare troppo il ridimensionamento.
Scrivo tutto questo sperando che la procedura e le risorse indicate tornino utili anche ad altri.
Io per ora son davvero felice del risultato ottenuto…
ah, fatemi sapere se voi lo vedete, ok?
Oggi e’ stata tutto sommato una buona giornata.
Ho ritrovato la pace da un paio di giorni e mi sento proprio ma proprio bene.
Qualcosa di nuovo, grande, sta per vedere la luce in uno dei siti a cui amo maggiormente metter mano.
Sto bene e sono contento ed e’ bello dirlo :)
PS: e non sapete chi ho visto io oggi ;)
Ho visto un video sulle crudelta’ che avvengono durante i rodei in USA.
Non e’ un montaggio, sono immagini vere, orrende, dolorose, che spezzano il cuore.
Non lo linko perche’ so che questo blog viene letto anche da giovanissimi e in generale da gente sensibile, gente che ha un cuore, che ama e soprattutto che rispetta gli altri esseri viventi.
Invece voi che fate certe cose fate schifo, che siate “cow boy” a un rodeo in USA o “toreri” a una corrida in Spagna. Quel che fate, le pene che infliggete a quegli animali, sono cose indicibili. Sono la vergogna di una razza che si ritiene civile, umana, ma fra i cui membri ci sono esseri che, solo perche’ capaci di agire in gruppo e usare strumenti di costrizione, torturano i piu’ deboli per il divertimento, la fama e i biglietti di un’arena.
Se siete credenti, se credete in qualcosa, sappiate che se la giustizia terrena non tutela abbastanza gli anmimali, quella divina vi chiamera’ a rispondere del dolore che i vostri “giochi” causano.
Sono convinto che l’Italia, e cosi’ l’Europa, non si sarebbe liberata dal nazifascismo senza l’aiuto degli Stati Uniti.
Per la nostra liberta’ si sono sacrificati migliaia di uomini a cui dobbiamo la nostra eterna gratitudine e riconoscenza.
Grazie quindi agli Stati Uniti d’America cosi’ come grazie ai nostri partigiani.
Nessun ringraziamento e anzi censura morale a quelli che in nome di idee politiche distorte contestano per le strade, anche con la violenza (verbale e/o fisica) chi partecipa ai festeggiamenti.
W i Partigiani e W gli amici e alleati USA
Quattro anni sono tanti.
Si cambia un po’ tutti…
Oggi ho saputo che l’amicizia fra persone a cui tengo molto si sta dissolvendo. Anzi credo, penso, si stia dissolvendo l’amicizia fra un carissimo amico e molti di noi.
Non sono sufficientemente addentro ai fatti e alle persone da capire il perche’, pero’ pensare a lui mi ha riportato al 2003, un anno cruciale nelle nostre vite.
Nel 2003 mia madre stava davvero male.
Nel 2003 due cari amici si sono incontrati ma poi persi in modo doloroso.
Nel 2003 Tu sei volata in Cielo, cosi’, a sorpresa, in un giorno di meta’ ottobre…
Nel 2003 e’ iniziata la malattia di una persona che tanto ha sofferto e, pur per ragioni diverse, continua a farlo.
Eppure al 2003 lego anche ricordi belli, commoventi.
Lui e lei che cantavano una strofa a testa di “Iperbole” e se la dedicavano.
dormi piccolo tesoro dormi che una stella veglierà….
(non l’ho scritto io, e’ un copia e incolla da una sua frase di lei in un log…)
E poi quel giorno.. doloroso, atroce, in cui io e lui ci siamo parlati a voce per la prima volta e non per ridere o scherzare ma perche’ dovevo dargli una notizia che nessuno di noi poteva immaginare accadesse… e almeno dandogliela io sollevavo Maf da quella ulteriore pena…
Si puo’ aver lasciato un pezzo di cuore in un anno del genere?
Si puo’ guardare a un amico che da anni non considera piu’ ne’ te ne’ il gruppo pensando non al suo comportamento presente ma ai momenti piu’ duri vissuti insieme?
Ci si puo’ illudere che quando e se leggera’ mai questo post una goccia di paradiso, cada sul suo cuore e ce lo ridia com’era ieri?
Forse ancora una volta la risposta e’ nelle strofe di Domani:
Lascia che la vita ci sorprenda
anche se significa dirsi addio.
Non c’e’ mai un’ultima primavera
se si puo’ rinascere, che avventura…
E poi quando troverai l’isola che non c’e’
mi basta una cartolina “Io sto bene”
ci portera’ fortuna non perderci di vista mai,
domani…
Ecco, pero’… decisamente non gli assomiglia! ;-)
(ok, avevo detto che in questo blog non ci sarebbero stati post con riferimenti indiretti a persone che conosciamo solo io e qualche lettore, ma si puo’ fare un’eccezione…)
A me la prospettiva di avere alle elezioni solo due grandi partiti fra cui scegliere, come avviene in USA, fa orrore.
Puff puff…
Ho compiuto due missioni importanti oggi, una per la Comunita’ e una per me stesso… e penso siano legate.
La prima e’ stata la completa catalogazione di tutte le immagini di tutti gli eventi parrocchiali, delle strutture, ecc, degli ultimi anni. Non sembra ma e’ un archivio immenso. Cosi’ facendo io per il sito, la redazione per le testate e il parroco, d’ora in poi avremo tutto il materiale a portata di clic, diviso per tipologia e per data. La riorganizzazione di questo immenso archivio ha anche permesso di eliminare doppioni e conservare le copie in qualita’ migliore di ogni immagine.
La seconda missione riguarda la mia sfera personale: in questi giorni ero particolarmente nervoso e pessimista. In parte a causa di comportamenti spiacevoli visti da diverse persone attorno a me, in diverse realta’, in parte per tensioni che non so spiegarmi. Comunque sia passare una giornata in solitudine portando avanti un progetto (e uno solo) senza distrazioni, chat, siti e quant’altro, ma concedendomi pause di lettura e ascolto di musica diversa dalla solita, mi ha rilassato e rasserenato.
Oltretutto l’attuale serenita’ e’ amplificata dalla soddisfazione per aver completato un lavoro a cui tenevo e che serviva a me e ai miei amici e colleghi della parrocchia.
Oggi Billy mi ha regalato a sorpresa “Artisti e contadini”, una traccia di Marrico Mologni che tanti anni fa avevo trovato su Vitaminic. Bellissima canzone dedicata a Luigi Tenco.
Artisti e contadini
non hanno mai vissuto
negli argini
e la tua passione
era tutta in quella canzone
bocciata dall’industria
povero Luigi, povero Luigi!Si nasce per vivere una vita
e si deve affrontare
una sorte maledetta e viziata
ci sono lotte continue
guerre calde e guerre fredde
si passano ore a suonare un pianoforte
notti in miniera a scavare parole…Ma non e’ cambiato niente
alla radio si ascolta di tutto, di tutto
meno quello che vorremmo noi, noi…
noi che siamo la gente…
artisti e contadini!Povero Luigi, povero Luigi!
L’avessi fatto per una donna…!
Aggiungo una piccola grande gioia: leggo nella posta del Roxy Bar (il sito che riprende il nome dello storico programma di Red Ronnie, che lancio Mologni) che Manrico e’ vivo e sta bene, il che come dice Red e’ gia’ una grande cosa vista la malattia che ha affrontato. Mi fa davvero piacere per lui!
Segnalazione della notte:sei divertenti lezioni di vita… con morale :)
La terza storiella puo’ disturbare i cattolici. Io lo sono ma non mi disturba perche’ so che e’ una storia inventata, pero’ e’ meglio prevenire… Casomai saltatela.
Da leggere tutto e intanto complimenti all’autore! :)
Ebbene si’: e’ FATTA!
Oggi ho avuto l’ultimo controllo post-operatorio.
La pressione e’ a posto (17 a sx, 15 a destra, meglio di cosi’ non si puo’) e sono stato rassicurato sul fatto che non c’e’ il pericolo che il foro ri riapra.
Mi ha detto che ha visitato la pagina che le ho dedicato e mi ha ringraziato tanto. La trova “esagerata” ma dall’espressione direi che le ha fatto piacere, anche se penso proprio che l’abbia resa ancora piu’ felice il racconto delle cose che riesco a fare ora. Ha capito che non mi ha solo tolto lo sdoppiamento, mi ha migliorato la vita.
Puff…
fatta…
Adesso fa uno strano effetto… adesso sembra di esser tornati da una passeggiata in collina…
Niente piu’ controlli (se non quelli semestrali per il campo visivo) e niente timori. E’ stata un’impresa, umanamente parlando, di cui non scordero’ mai lo svolgersi.
Entusiasmo, paure, timori, il sostegno di mia madre…
Gli amici: Ambra che mi azzannava se tentennavo, Martina col suo dono di disseminare serenita’ dove passa e la sua paura infondata di non esserci abbastanza, Nati con stellina-sappiamo-noi-cosa-vuol-dire (5/11-21/2, due su due!), Marco che pregava il suo amico in cielo perche’ potessi fare l’intervento, Maf che faceva lo stesso col nostro angelo, Denis che diceva una scemata ma a modo suo se ne scusava (ho apprezzato anche te sai?), Giorgia che tanto ha fatto per farmi sorridere e incoraggiarmi, Manuel che si emoziona a vedermi guardare senza mettere il dito sotto l’occhio, Giuseppe, Davide, FranZ, Rene’ e gli amici di PoohForFans, Oreste, poi don Danilo. gli amici in parrocchia che pregavano per me e che han fatto a gara per facilitarmi il percorso casa/ospedale/casa (Firmo arrivando qui anche alle 6 di mattina, a meta’ febbraio!).
E ce n’e’ tanta ancora di gente che non ho citato perche’ ora sono ubriaco di sole e di serenita’ e non so piu’ pensare ma che che anche queste persone mi hanno nel cuore, almeno un pochino (si’ parlo di te. e di te. e anche di te e… ;)
E poi le pesti…
che son piccini ma han fatto funzionare quella chat come un orologio svizzero anche in mia assenza e son venuti qua a leggersi i miei papiri…
E la dottoressa… ma dove la trovi una dottoressa che ti rassicura, che ti facilita’ le cose, che divora chi te le complica, che si batte per spianarti la strada,che ti da’ un appuntamento telefonico e uno in ospedale tutto per rassicurarti, che subito prima e subito dopo l’intervento e’ tutta preoccupata di rassicurare te e tua madre e ancora oggi s’e’ raccomandata perche’ la rassicurassi visto che la vede in apprensione per me e anzi lei stessa s’e ‘affacciata per dirle che “va tutto benone”?
Sono stato fortunato a trovare questo medico e sono fortunato a essere circondato da bellissime persone. Anche quelle che strozzerei, per una ragione o per l’altra, sono bellissime.
Grazie!
A volte penso che se la reincarnazione fosse una certezza per tutte le religioni, ci preoccuperemmo maggiormente per chi soffre…
Titolo ipotetico per un servizio fotografico: domani potrebbe toccare a noi.
Siccome pero’ noi ci crogioliamo nelle Certezze Assolute di chi spende mille energie per tutelare il matrimonio (il 12/5 non e’ meglio una marcia per i bimbi che muoiono di fame?) al mondo continuera’ a esser diverso nascere in un posto o in un altro…
E se si sbagliassero?
E se la reincarnazione facesse parte del ciclo naturale dell’anima?
Sicuri che vale la pena correre il rischio di rinascere e vivere come nelle foto del link proposto sopra?
Da non perdere: l’intervento di Beppe Grillo all’assemblea degli azionisti Telecom.
Io sono daccordo su tutto cio’ che dice Grillo pero’ temo che lui quando evoca tecnologie come il VOiP dimentichi che oggi Internet passa sulla rete Telecom e che TUTTI devono affittare da Telecom ALMENO l’accesso al doppino dell’utente. La trasformazione delle Rete di Accesso in una public company cambierebbe le cose (in Italia? Davvero?) ma per adesso anche se la gente fa meno telefonate perche’ usa Skype, Telecom ha comunque un gran potere su tutte le TLC italiane…
La Consob ha cercato di metterlo fuori gioco ma non sembra esservi riuscita (mi unisco a quello che in tanti han gia’ detto: se vigilassero di piu’ su ALTRI problemi, forse sarebbe meglio…).
E in nome della trasparenza ecco anche la cronaca dell’assemblea scritta da Stefano Quintarelli in diretta tramite la wlan della sede Telecom. Stanno intervenendo tantissimi piccoli azionisti che dicono la loro. Non credo che questa politica dell’apertura e trasparenza piaccia ai “big”, anche se sono consapevoli che alla fine e’ comunque tutto nelle loro mani…
Un pensiero a Marco che deve affrontare… speriamo nulla, sicuramente una notte di angoscia e antiche paure che tornano. Coraggio.
Ti pensiamo tutti, per una volta senza distinguo o contrasti!
Alcuni amici mi hanno scritto circa questo post sorpresi e forse un po’ disturbati dalla mia scelta di “scappare” dai problemi, quindi preferisco chiarire.
Io non scappo dalle discussioni, ne’ le evito, io evito… i miei difetti :)
Mi conosco, so che spesso reagisco impulsivamente, soprattutto se mi sento tradito da persone in cui credevo, quindi prima di cadere, precipitare, dalla parte del torto infilandomi in discussioni infinite e arrivandso ad agire male io (come accaduto anche in tempio recenti), preferisco dewfilarmi, salvo magare riaffrontare il problema poi, a mente fredda.
Non sapete quale piacere si prova a discutere con qualcuno che ti dice di tutto restando sereni e tranquilli, esponendo le proprie posizioni e ammettendo eventuali responsabilita’ ma poi lasciando queste persone a cuocere nel pentolone dei loro Giudizi… perche’ tutte le situazioni quando le vivi con irruenza sono macigni ma se le guardi da un’altra prospettiva si ridimensionano :)
Insomma quel che faccio e’ cercare di elevare un po’ il mio spirito e metterlo al sicuro dalle infinite intemperie della vita, soprattutto quelle in cui mi caccio io ;)
Quando imparero’ a non arrabbiarmi-prima-di-riflettere (come riesco a fare in ambito professionale o collaborando con certi siti) non avro’ piu’ bisogno di defilarmi.
PS: sto bene, c’e’ un sole magnifico, mi sento sereno.
C’e’ chi m’ha ferito ma credo di aver gestito la situazione molto meglio che in passato. Almeno, io ne esco in pace con me stesso e rinnovando la mia convinzione: vale di piu’ chi ti dice tutto in faccia di chi pensa una cosa e ne dice un’altra. Poi si chiedono perche’ mi e’ tanto simpatica una certa sincera e fin troppo schietta persona ;p