L’evoluzione avviene piano, senza strappi

E con l’inizio del 2009 o forse gia’ la fine del 2008 la mia parrocchietta preferita entrera’ nel cosiddetto web 2.0. Senza strappi, senza fanatismi social o imposizioni.

Un piccolo passettino per usare meglio le risorse della Rete. Gia’ ci avvaliamo intensamente di Wikipedia. Ora ci apprestiamo a fare una cosetta in piu’ ma a farla bene, a modo nostro, senza snaturare la vita e il modo di lavorare inseguendo le mode.

Cosa?
Ve lo diro’ quando saremo pronti ;-)

Grazie Yalla!

Grazie Yalla per offrire Internet in quel dell’Egitto… cosi’ posso chiacchierare con una persona a cui voglio un gran bene come se fosse ancora in questo continente!

OK, faccio queste cose dall’88 ma quando parli con un’amica e’ diverso e ti fa pensare a quanto sia bello questo mondo.

Oggi penso a me

Sono passato ad Avast che mi pare un buon antivirus. Mi secca la questione del seriale da richiedere ogni 14 mesi ma almeno il PC e’ piu’ efficiente di quando usavo il pesante AVG8.

Ho anche aggiornato Comodo Firewall alla versione 3.5 (senza installare il loro antivirus che per ora conosco troppo poco). Sembra piu’ efficiente e il training automatico lo rende davvero ottimo.

E infine mi sono deciso ad aggiornare WordPress, il software che gestisce questo blog, alla versione piu’ recente.

Qual e’ il filo conduttore di questo post? Che finalmente, per una volta, mi sono occupato delle mie cose e non di tutto il resto del mondo, da cui inizio francamente a sentirmi oppresso tanto che festeggio i giorni che dedico a me stesso, informaticamente e non…

Breve vacanza

Da ieri sera sono in vacanza.
Un paio di giorni di quiete, senza pensare a nessun sito, a nessun impegno.

Mi sono accorto che da un po’ non curavo nemmeno piu’ le mie passioni, impegnato a star dietro alle cose degli altri. Intendiamoci: amo fare volontariato, amo essere disponibile per gli altri, aiutare, costruire… pero’ qualche volta bisogna fermarsi un momento, rilassarsi, fare il punto della situazione, riorganizzare i tempi degli impegni.

E io lo sto facendo oggi e mi sento gia’ meglio.

Krizia in Egitto

Ne hai passate di cotte e di crude, momenti di dolore, apprensione, paura e gioia.
Credo, assieme a tanti, di averti reso piu’ bella la vita in molti momenti.
Adesso partirai. Un aereo ti portera’ in Egitto. Biglietto di sola andata, per lasciarti alle spalle le lacrime di pioggia di citta’ lombarde dove tanti suoi sogni si sono infranti. Vai verso il caldo di una terra in cui e’ stata scritta la storia. Terra di contraddizioni e speranze. Terra che Lia descrive come abitata da gente splendida. Terra dove spero troverai la pace, la serenita’, dove ricostruirai una vita BELLA, GIOIOSA.

Ti voglio bene, le mie preghiere e il mio affetto, cosi’ come quello di chi ti ha conosciuta e seguita in questi anni, saranno sempre con te.
PS: lo racconteremo anche a Max! ;-)

(naturalmente tutto vale anche per Dolly!)

Telecom Italia… fixed!

Mi sa che qualcuno lassu’ mi vuole bene! ;-)

Squilla il telefono alle 13.30 circa. Tecnico Telecom. Mi spiega il problema, mi raccomando in mille modi per l’ADSL: “e’ gia’ successo l’altra volta: se la staccate poi non sapete dove rimetterla e bisogna chiamare Wind” “non si preoccupi il problema e’ a valle dell’ADSL, la richiamo fra 5-10 minuti”. Lo ringrazio calorosamente e mi dico stupito che la riparazione avvenga di sabato. “capita che ci sia qualcuno di turno”.

10 minuti dopo (e dopo parecchi lampeggi del router DSL che mi han fatto capire che erano in corso attivita’ sulla linea) mi chiama. Prima di rispondere guardo i led. ADSL allineata. Rispondo, “tutto ok ora”, Per sicurezza chiedo dell’ADSL e mi dice che ha fatto dei controlli e testato l’allineamento quindi e’ tutto OK. Resto piacevolmente sorpreso di tanta attenzione per un’ADSL non loro (ma in effetti devo averlo stressato sull’argomento). Lo ringrazio e mi fiondo all’interfaccia del router per andare online. Clicco, un paio di secondi e ricevo il mio agognato IP.

Tutto OK insomma. Rapidi, professionali e cortesi.
Sono contento di aver mantenuto la linea voce con Telecom.

Certo che a leggere certe storie dell’orrore sul web uno anche si puo’ preoccupare… ma a volte c’e’ il lieto fine!

Telecom Italia twist!

Ci risiamo!

Come gia’ successo l’anno scorso la linea Telecom e’ morta. Telefono muto se sollevo la cornetta. Squila libero se chiamo. Avvisato il 187. “Se entro il 18 non ha di nuovo la linea ci ricontatti”. Gia’ perche’ ci sono sabato e domenica di mezzo.

OK, 4 giorni col weekend in mezzo. Internet a parte… e se uno non ha cell?! Lo lasciano 4 giorni senza linea? E oltretutto speriamo siano davvero solo 4!

E speriamo davvero anche che non riaccada come l’anno scorso che nel riparare la fonia hanno staccato ADSL e dopo, essendo ADSL con Wind in Shared Access, non hanno potuto ricollegarla fino a un contatto dalla Wind stessa. In pratica io ho dovuto chiamare Wind che ha chiamato loro per dire in che buco riattaccare la mia presa.

Questa volta ho preso delle precauzioni, confido e spero che bastino.

E ora?
E ora sono collegato via cellulare con una semi-flat Vodafone. Spero mi copra questi giorni e andra’ bene come backup, pero’ vorrei approfittare per staccare un po’ e rilassarmi.
Internet porta stress ed e’ anche una grande scusa per non fare le cose.
“non me la sento”, “non ho coraggio di tentare”, “non mi va…”… “beh intanto navigo un po’ poi si vedra’!”.
Senza rete si fanno piu’ cose e piu’ rapidamente. Ne approfitto per il weekend… pero’ ehy Telecom, poi sistemate tutto eh!

NB: due blackout della linea in 14 mesi dopo 36 anni senza disservizi.
Aiaiai Telecom…

Ci si rivede… fate i bravi! (a Telecom)
;p

35 anche per te

Bel numero ma tu lo sai, i numeri dicono poco, conta come ci sentiamo, chi siamo dentro.
In ogni caso sono 35, oltre che 19 da quando ci conosciamo.
Ne hai fatta di strada, umanamente e professionalmente.
Sei un uomo, di piu’, un brav’uomo, apprezzato e riconosciuto dalle persone del tuo paese e anche ben oltre per quello che sei, per quello che fai, per quello che dai agli altri.
Queste parole potranno sembrare retoriche a chi non ti conosce o non conosce la nostra amicizia ma sono sincere e vengono dal cuore, assieme a un grazie, non tanto per cio’ che mi hai dato in questi anni ma per la tua amixizia che non sempre ho meritato.

Auguri, Zak, mille di questi giorni!

Vorrei, avrei voluto

Vorrei ritrovare cio’ che ero un po’ di tempo fa.
Avrei voluto saper capire meglio certe persone
Vorrei arrabbiarmi meno ma sono tanto teso
Avrei voluto usare meglio il tempo in cui credevo in quel suo nick
Vorrei essere davvero come gli altri mi giudicano
Avrei voluto evitare di ferire certe persone
Vorrei evitare di sentirmi ferito quando non so capire qualcuno

Tante volte avrei voluto essere piu’ sereno, piu’ calmo.
E lo vorrei ancora e rifuggire nei ricordi di qualche anno fa non serve.
Tanto e’ cambiato, non tutto per il meglio. Avrei potuto… vorrei poter fare di piu’.

Faro’ qualcosa per me. Ricomincero’ a meditare, a praticare rilassamento. Quello piu’ di altro mi riportera’ a me stesso senza troppi rimpianti per il passato e cio’ che non e’ stato.

Acqua sotto i ponti, scorre

Scorre l’acqua sotto i ponti.
Scorre incessante e casmbia i tempi, il mondo.

Tanta ne e’ passata da quando andavo alle elementari.
Oggi nuovi marciapiedi, grandi, piu’ belli, comodi e sicuri, a prova di fango e pioggia, con superfici speciali per non vedenti, sopraelevata per la futura fermata del tram, ecc.

Scorre da quando andavo per la prima volta da solo al cinema LUX.
Adesso il LUX e’ un centro di servizi, strutture, con una sala conferenze fantascientifica in cui tutto si muove al tocco di un telecomando: tende, megaschermo, proiettore, luci. C’e’ Sky, c’e’ il DVD, c’e’ il cavo Ethernet per l’ADSL, ci sono 8 casse acustiche per audio da paura.

Scorre da quando bambino a 6 anni vedevo costruire la mia prima cameretta, poi modernizzata e adattata alle necessita’ piu’ adulte nel corso degli anni.
Dopo il lavoro di questi giorni e’ pulita, ha un colore riposantye e nel contempo luminoso, un bel parquet laminato (richiede meno manutenzione e meno paturnie), un letto nuovo con materasso da 800 molle ;)

…e scorre da quando mi addormentavo ascoltando le chiacchiere su Radio Treviso 103.
Ieri notte portatile sulla sedie accanto al letto, cuffiette e web streaming dei pazzi di Macchiaradio che commentavano le notizie sulle elezioni in diretta dalle TV di mezzo mondo. Da piangere dal ridere ;-)

Scorre….. anche il tempo! Domani alle 19.15 (dopo la Messa per la Comunita’ delle 18.30) visita per tutti del Lux e alle 20 solenne inaugurazione con il Patriarca. Meglio darsi da fare, ci sono tante cosine da preparare!

Si cambia

Ho fatto fuori il post precedente, non val la pena sprecare spazio per gente il cui comportamento si commenta da solo (la senatrice Binetti, NdA)

Fra poche ore inizieranno i lavori nella mia stanza/studio. Pittura e parquet. Dureranno circa tre giorni durante i quali mi trasferiro’, armi e bagagli (cioe’ computer) in un’altra. Sara’ un’impresa non da poco ma ne vale la pena.

Un po’ mi emoziona, un po’ mi mette malinconia. in questi giorni ho gettato molte cose del passato. Si cambia e si sceglie di non portare con se’ molte cose e di portarne altre. Vedere come la vita ci cambia fa effetto.
Ora a nanna, domani ci sara’ da lavorare per spostare la mia postazione e tutto il resto!

Fatemi gli auguri ;-)

Google Street malinconia

Novita’ del giorno: sbarca Google Street in Italia. Sono gia’ disponibili le immagini delle vie di Roma, Milano e Firenze.

Sono subito andato in una strada di Milamo legata a tanti ricordi di inizio anni ’90.
Adesso non la frequento piu’ perche’ ho perso di vista l’amico, il grande amico, che abitava li e chissa’ dove sta oggi.

Mette malinconia. Per carita’, le foto son belle, il sendo del 3d pure, la navigabilita’ anche, ma passare davanti a un cancello che conoscevi, alzare lo sguardo e vedere anche la terrazza e tutto il resto ma sapere che oggi quei luoghi sono estranei alla tua vita -e forse pure a quella dei tuo amico- non so, mette malinconia.

Detto questo, Google Street e’ proprio carino per vedere i posti che conoscevi anche senza andarci. Sull’utlita’ reale ancora non mi esprimo, per ora mi piace di piu’ Virtual Earth con le sue immagini a volo d’uccello.

Scio’ dal pero!

E mentre un sacco di gente fra poche ore scioperera’ per la riforma della scuola (alcuni senza averla capita, alcuni altri perche’ spinti da genitori e insegnanti, alcuni altri ancora perche’ cosi’ non si fa lezione) c’e’ chi non sciopera’ e spiega il perche’.

Con Tiziano non abbiamo molte idee in comune ma raramente come in questo caso apprezzo le sue parole. C’e’ chi sa educare i bambini e chi fa le riforme, la propaganda, le controriforme ecc. Lui fa parte della prima categoria e domani fara’ cio’ che sa fare per il bene dei suoi alunni.

Anime in cammino

Provo infinita tenerezza nel vedere le persone che conosco e a cui tengo affrontare le prove della loro vita. Alcune dolorose, altre inattese, altre normali. A volte non si puo’ far niente, certe cose vanno vissute per il solo fatto di nascere e crescere, anagraficamente e spiritualmente. Cercare pero’ di esserci, anche solo con una parola e magari un sorriso, questo si puo’ e si dovrebbe fare sempre.

E il mondo continua a girare…

1826 albe

1826 albe da quella.
1826 sere dal tuo ultimo abbraccio.

1826, 5 anni.
5 anni di vita che la fanno cambiare.
Cambiano le persone, le idee, i sogni…
Alcune cose restano uguali, i miei difetti credo.
E la mia voglia di darmi agli altri che a volte finisce per schiacciarmi.

Qualcosa, tanto e’ cambiato.
Qualcosa, tanto, e’ cambiato in me, forse in meglio? Forse in peggio?

Posso solo chiederti di continuare a vegliare su di me, su di noi…
e dirti che ti ricordo, che ti penso, che sei viva nel mio cuore, che quel tuo sms dell’11 ottobre 2003 lo ricordo… che quella sera di luglio 2003′ e’ indelebile… che alla festa di Manuel tu eri presente, nel mio cuore… ti ho pensata tanto e mi sono appartato quella sera su quel ponte a pensarti, a pensare a quando Angelica mi racconto’ di te la prima volta, a pregare per te e tutte le persone lasciate…

Anche se va un attimo via la luna
ogni addio puo’ essere liberta’
la realta’ moltiplica luci e ombre
ci dara’ da vivere senza noi
e si puo’ dividersi e non sparire
se e’ cosi’
riabbracciami quando vuoi…

Miss u…
;*

Tvb Chiara
x sempre, sorellina

15 post in 2 mesi?!

Se non rallento un po’ perdero’ tante altre cose oltre alla media di post nel blog.

Sono stato preso da un vortice di cose che certo mi ha regalato soddisfazioni ma mi ha divorato il tempo. Quindi ora freno, anche perche’ avverto i primi sintomi di stress e so che a me lo stress poi porta profonde depressioni che non voglio rivivere.

Come si dice, chi va piano va sano e va lontano. Ho tante cose in testa ora ma se non torno ad affrontarne una alla volta, con calma, rischio solo di stare peggio.

A presto.
PS: il nuovo di Tiziano Ferro che stanno passando in radio e’ proprio bello!